Corso di fotografia base+intermedio inizio lezioni 24 settembre 2015
- Breve storia della fotografia: dal rullino ai file digitali
- Caratteristiche e funzionamento delle fotocamere reflex
- I diversi tipi di ottiche: quali adoperare?
- Il concetto di “stop”: lʼunità di misura della luce
- Coppia tempi/diaframmi: come controllare la luce
- Il diaframma: quando sfocare e quando avere tutto a fuoco
- Mosso creativo, panning e congelamento del soggetto
- Priorità di tempi e priorità diaframmi: in quali situazioni utilizzarli
- I segreti della corretta messa a fuoco
- La regola dellʼinverso, ovvero come non avere foto mosse
- La regola del 16 e il funzionamento dellʼesposimetro
- I diversi tipi di lettura esposimetrica presenti sulla fotocamera
- Il braketing
- Gli ISO e le sensibilità dei sensori.
- Il rumore digitale: come contenerlo
- Composizione: la regola dei terzi
- La critica estetica ed il senso del bello: capire la fotografia
- Rompere le regole: differenti punti di vista per diverse ottiche
- Basi di postproduzione al computer
- Esercitazioni guidate sulle tecniche apprese durante le lezioni teoriche
- Lezione di fotografia notturna.
Compila subito il Form:
http://www.percezionifotografiche.it/chi-siamo/politica-privacy/” Leggi Informativa Privacy
Image: FreeDigitalPhotos.net